Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

SAVERIO ROMANO: C’È BISOGNO URGENTE DI MEDICI IN ITALIA: OCCORRE SBLOCCARE GRADUATORIA PER LE SPECIALIZZAZIONI E ACCOGLIERE TUTTE LE ISTANZE PRESENTATE

Immagine
  Quante volte abbiamo sentito in questi mesi di Coronavirus della necessità di personale medico? Quante volte ci è stato detto che mancano medici negli ospedali e, soprattutto, in terapia intensiva? Bene, il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla prova di selezione dei medici specializzandi, invitando a pubblicare una graduatoria che sarà oggetto di ulteriori ricorsi e controricorsi che bloccheranno di fatto l’immissione degli aspiranti nelle scuole di specializzazione. In modo assolutamente poco coerente e schizofrenico, quindi, da una parte si lamenta la mancanza di medici e dall’altra non si fa nulla per sbloccare il concorso di specializzazione e quindi l’intero sistema di selezione dei futuri specialisti. Il motivo? Un ricorso al Tar che, di fatto, ha congelato la graduatoria anziché ampliare il numero delle borse previste, accogliendo tutte le domande presentate dagli interessati, che sono 23.756 su 14.455 posti disponibili. Ecco perché, in questa congiuntura, devono esse...

TORNANO GLI SCERIFFI CHE DETTANO LEGGE

Immagine
  Usano le parole e non le pistole, ma possono uccidere le speranze e purtroppo, non solo, di tantissima gente. Lo stato di emergenza va gestito con la totale condivisione e concertazione delle forze politiche, le organizzazioni sindacali ed economiche in rappresentanza di tutto il mondo del lavoro dipendente ed autonomo. L’arroganza del potere, l’esibizionismo e le prove di forza servono solo a buttare fumo negli occhi a pochi sprovveduti malpancisti per nascondere le proprie incapacita’ e per acquisire consenso elettorale anche alimentando il fuoco dell’antipolitica. L’ambizione personale e la troppa superficialita’ dei cosiddetti ‘uomini forti’, aprono le porte verso scenari politici imprevedibili per la democrazia e l’economia del nostro Paese. Post Facebook Roberto Corona del 25 ottobre 2020

CORONAVIRUS-SICILIA: I DATI DI MARTEDÌ 20 OTTOBRE 2020

Immagine
  🔴 #CoronavirusSicilia (20 ottobre 2020): in #Sicilia 26 ricoveri in più Sono 26 i pazienti ricoverati oggi per #Coronavirus a fronte dei complessivi 574 soggetti positivi rilevati così come riportato dal bollettino quotidiano del Ministero della Salute. Il dato dei ricoveri comprende anche le terapie intensive che, nello specifico, vedono un incremento di 5 pazienti in più. Il dato dei guariti è pari a 86 persone. Dieci i decessi. I tamponi processati sono stati 8131. Questo il report dei contagi nelle province: 22 #Agrigento, 16 #Caltanissetta, 202 #Catania, 28 #Enna, 28 #Messina, 137 #Palermo, 44 #Ragusa, 35 #Siracusa, 62 #Trapani. #CoronavirusItalia #Covid19 #Covid19Italia Costruire Salute

CORONAVIRUS-SICILIA: I DATI DI LUNEDÌ 19 OTTOBRE 2020

Immagine
  🔴 #CoronavirusSicilia (19 ottobre 2020): in #Sicilia 30 ricoveri in più, 130 guariti  Sono 30 i pazienti ricoverati oggi per #Coronavirus a fronte dei complessivi 362 soggetti positivi rilevati così come riportato dal bollettino quotidiano del Ministero della Salute. Il dato dei ricoveri comprende anche le terapie intensive che, nello specifico, vedono un incremento di 2 pazienti in più. Incoraggiante il dato dei guariti pari a 130 persone. Tre i decessi. I tamponi processati sono stati 3252. Questo il report dei contagi nelle province: 0 #Agrigento, 27 #Caltanissetta, 85 #Catania, 24 #Enna, 7 #Messina, 170 #Palermo, 22 #Ragusa, 24 #Siracusa, 3 #Trapani. #CoronavirusItalia #Covid19 #Covid19Italia Costruire Salute

CORONAVIRUS-SICILIA: I DATI DI DOMENICA 18 OTTOBRE 2020

Immagine
🔴 #CoronavirusSicilia (18 ottobre 2020): in #Sicilia: 23 ricoveri in più  Sono 23 i pazienti ricoverati oggi per #Coronavirus a fronte dei complessivi 548 soggetti positivi rilevati così come riportato dal bollettino quotidiano del Ministero della Salute. Il dato dei ricoveri comprende anche le terapie intensive che, nello specifico, vedono un incremento di 9 pazienti in più. Oggi il dato dei guariti è pari a 36. Tre le persone decedute. I tamponi processati sono stati 6390. Questo il report dei contagi nelle province: 18 #Agrigento, 16 #Caltanissetta, 199 #Catania, 8 #Ennna, 23 #Messina, 214 #Palermo, 38 #Ragusa, 27 #Siracusa, 5 #Trapani. #CoronavirusItalia #Covid19 #Covid19Italia Costruire Salute

CORONAVIRUS-SICILIA: I DATI DI SABATO 17 OTTOBRE 2020

Immagine
  🔴 #CoronavirusSicilia (17 ottobre 2020): in #Sicilia 11 ricoveri in più e 126 guariti Sono 11 i pazienti ricoverati oggi per #Coronavirus a fronte dei complessivi 475 soggetti positivi rilevati così come riportato dal bollettino quotidiano del Ministero della Salute. Il dato dei ricoveri comprende anche le terapie intensive che, nello specifico, vedono un lieve incremento: tre pazienti in più. Anche oggi è particolarmente incoraggiante il dato dei guariti: 126. Due le persone decedute. I tamponi processati sono stati 5739. Questo il report dei contagi nelle province: 24 #Agrigento, 18 #Caltanissetta, 151 #Catania, 12 #Enna, 14 #Messina, 130 #Palermo, 39 #Ragusa, 22 #Siracusa, #65 Trapani. Dati del Dipartimento per la Pianificazione strategica e del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’Assessorato Salute. #CoronavirusItalia #Covid19 #Covid19Italia Costruire Salute

SICILIA-COVID19: I DATI DI VENERDÌ 16 OTTOBRE 2020

Immagine
 🔴 #CoronavirusSicilia (16 ottobre 2020): in #Sicilia oggi solo 9 ricoveri in più Rispetto alla giornata di ieri sono solo nove in più i ricoveri per #Coronavirus a fronte dei complessivi 578 soggetti positivi rilevati oggi dal bollettino diffuso dal Ministero della Salute che segnala, altresì, oltre 7.700 tamponi processati in tutto il territorio siciliano. Significativo il numero dei guariti: 121. Anche gli accessi in terapia intensiva vedono un incremento lieve: sei pazienti in più rispetto alla giornata di ieri. Dieci le vittime.  Nelle province si registrano:  76  casi ad #Agrigento, 26 a #Caltanissetta, 154 a #Catania,  11 ad #Enna,  43 a #Messina,  173 a #Palermo,  15 a #Ragusa, 22 #Siracusa e 58 a #Trapani. Dati del Dipartimento per la Pianificazione strategica e del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’Assessorato Salute. #CoronavirusItalia #Covid19 #Covid19Italia Costruire Salute

CANTIERE POPOLARE: IGNAZIO MUSSO COORDINATORE A # CHIUSASCLAFANI

Immagine
  Ignazio Musso coordinatore a #ChiusaSclafani ‘Coesione sociale, sostegno ai più svantaggiati, politiche in favore di #giovani #imprese e #famiglie: sono le direttrici del nostro impegno politico nel #territorio, in una congiuntura drammatica come quella che stiamo vivendo, con trasformazioni e ripercussioni sociali a catena e che vanno governate con buonsenso ed equilibrio. Per far questo abbiamo bisogno di uomini e donne che ci credono e disposti a rimboccarsi le maniche. Ignazio Musso - assessore comunale - è uno di questi e lo dimostrano il suo altruismo e la sua coerenza politica, con attività e progetti concreti. È per questo che lo nominiamo coordinatore di #Cantierepopolare a Chiusa Sclafani, con un organismo che lo coadiuverà formato da  Giuseppe Marino, direttore Ufficio postale di Bisacquino e da Biagio Coscino, giovane laureato in Scienze delle Produzioni e tecnologie agrarie. A loro il mio sostegno e l’augurio di buon lavoro’.  Saverio Romano

CANTIERE POPOLARE: FRANCESCO SCARPINATO COORDINATORE A GIULIANA

Immagine
  Francesco Scarpinato coordinatore a Giuliana ‘Rafforziamo il nostro impegno politico e la nostra presenza sul territorio, ben consapevoli dell’importanza e del ruolo degli enti locali e dell’azione delle formazioni politiche nei Comuni e nei comprensori. La nostra comunità si rinnova e si consolida e lo fa perché crede nel dialogo con i cittadini e in un modello di società solidale e partecipativa. In questa prospettiva gli appuntamenti elettorali sono soltanto la verifica degli sforzi prodotti e del sostegno degli elettori al nostro progetto. A Giuliana il coordinatore di Cantiere Popolare è il sindaco Francesco Scarpinato che ringrazio per l’adesione al nostro programma e al quale ribadisco il pieno appoggio di tutto il nostro partito. Faranno parte della sua squadra gli assessori comunali Leonardo Purrazzella e Ilaria Candiloro, ma anche esponenti della società civile quali Annibale Carlino e Gaetano Maggiore. A tutti loro l’augurio di buon lavoro’. Saverio Romano, leader di C...

SAN MARCO D'ALUNZIO: INAUGURATO IL CENTRO SPORTIVO

Immagine
  Alla presenza di autorità civili, religiose, militari, della A.S. Aluntina con i suoi atleti e tanti cittadini, il Sindaco di S.Marco D'alunzio, Arch. Dino Castrovinci, ha inaugurato il centro sportivo, una struttura polivalente molto apprezzata dagli sportivi e da tanti cittadini presenti all’inaugurazione.  Dopo la benedizione di padre Miracola ed il tradizionale taglio del nastro, c'è stata l'entrata a "centro campo" di tutte le autorità intervenute, le quali hanno elogiato l’operato dell’Amministrazione per aver concluso l'iter per la realizzazione dell'opera a causa di lunghi contenziosi. All’inaugurazione, tra gli altri, erano presenti:  i consiglieri ed assessori comunali, gli ex sindaci Rabbone, Priola ed Arcodia, il Presidente del Parco dei Nebrodi, l'on. Corona e l'Assessore Grasso.  

SAVERIO ROMANO - "IL CENTRO SI UNISCA IN UNO SPAZIO POLITICO CHE CONDIVIDA TEMI ESSENZIALI: EUROPA, PREFERENZE, INCLUSIONE SOCIALE, AMBIENTE, INFRASTRUTTURE"

Immagine
‘Serve una politica del fare, che abbia una visione comune di società e di sviluppo sostenibile. Il Centro sia il perno per chi ne condivide valori, buonsenso, equilibrio. Apriamo a chi vuole dare un contributo anche se proviene da esperienze politiche diverse, contro il disastro dei populismi e della faciloneria dei demagoghi. Viviamo una fase socio-economica cruciale per il futuro.  Temi come l’Europa, l’infrastrutturazione, il sostegno alle fasce più’ deboli, la tutela dell’ambiente e del paesaggio devono unirci. Ora, subito. Ma, soprattutto restituiamo potere di scelta ai cittadini con la reintroduzione delle preferenze, contro le oligarchie che vogliono manipolare la democrazia’.  Così Saverio Romano, leader di Cantiere Popolare, intervento oggi a Saint Vincent al convegno ‘Laudato sì: la politica cristiana dal bianco al verde’ organizzato da Gianfranco Rotondi 

SAVERIO ROMANO: “PESCATORI OSTAGGIO IN LIBIA - SERVONO MISURE FORTI”

Immagine
                              #ITALIANI DI SERIE B Le famiglie dei 18 pescatori in ostaggio in Libia dal primo settembre a partire da oggi hanno deciso di occupare la sede del municipio di Mazara del Vallo, cittadina nel trapanese da cui sono partiti i marittimi oggi in carcere. L’obiettivo del gesto, fanno sapere, è quello di “scuotere il Governo affinché si trovi una soluzione per liberare i pescatori“, accusati di aver invaso le acque libiche e di avere droga a bordo dei due pescherecci. Cosa impedisce al governo Italiano di affrontare in maniera seria questa vicenda? Dove sono le associazioni in difesa dei diritti dell’uomo? Vogliamo svegliarci? Possiamo continuare a subire l’ignavia? Intervenga il governo regionale attraverso ogni canale di contatto o con azioni eclatanti. Blocchi il gasdotto Greenstream, così tutta Italia si accorgerà della vergogna!! Comunicato stampa 9 ottobre 2020 COSÌ SAVERIO ROMANO LEA...

CANTIERE POPOLARE: COORDINATORI PROVINCIA DI AGRIGENTO

Immagine
  Giuseppe Matinella   coordinatore del partito a  # Burgio Il Responsabile Enti Locali di  # CantierePopolare ,  Roberto Corona , ha affidato a Giuseppe Matinella il ruolo di coordinatore del partito a Burgio. ‘L’entusiasmo e la passione politica di giovani in gamba come Giuseppe - commenta il leader  Saverio Romano  - sono motivo di orgoglio e un incoraggiamento a proseguire nel percorso intrapreso. C’è molto da fare in  # Sicilia , e proprio per questo investiamo sui  # giovani  e sulle loro competenze. A Matinella e agli altri coordinatori il mio massimo sostegno e apprezzamento’ Giuseppe Matinella, 30 anni, docente, è laureato in Scienze e tecnologie agrarie e forestali. Durante il periodo universitario è stato per diversi anni consigliere della Facoltà; si è poi impegnato in attività di promozione e marketing del territorio.      Santi Lo Sardo coordinatore a   #Cammarata  e a  #SanGiovanniGemini I...

CANTIERE POPOLARE: COORDINATORI PROVINCIA DI PALERMO

Immagine
PAOLO SERIO E CARMELO ACQUA NEO COORDINATORI NELLA SECONDA E TERZA CIRCOSCRIZIONE DI #PALERMO ‘Un impegno e una vicinanza alle esigenze quotidiane dei palermitani dei quartieri e delle zone dimenticate dall’amministrazione comunale, nell’assistenza e nell’aiuto alle fasce più deboli della popolazione. #CantierePopolare, nel nominare Paolo Serio e Carmelo Acqua, suoi coordinatori rispettivamente nella seconda circoscrizione (Stazione, Sperone, Ciaculli, via Messina Marine, Corso dei Mille) e nell’area della terza (via Oreto,Bonagia, Falsomiele e Villagrazia), conferma la sua vocazione all’ascolto e una vera attenzione alle problematiche sociali’.  Così Roberto Corona, responsabile regionale Enti Locali di Cantiere popolare sulle nomine di Paolo Serio – più volte consigliere di circoscrizione e dalla grande esperienza politica – e di Carmelo Acqua, ventotto anni, impegnato professionalmente nell’assistenza ai disabili e in attività di volontariato.  ‘Cantiere Popolare – commenta...