SICILIA: LA REGIONE CHE SUBISCE PIÙ DEGLI ALTRI UNA VERA E PROPRIA EMORRAGIA DEMOGRAFICA PER LA MANCANZA DI OFFERTA LAVORATIVA

 

📌 Sempre più persone lasciano la Sicilia e a poco valgono le classifiche sulla qualità della vita se, numeri alla mano, la nostra terra non solo diventa meno attrattiva per viverci ma addirittura si preferisce sempre di più andare a vivere altrove.

Ebbene, secondo il rapporto “Italiani nel Mondo 2020“, redatto dall’istituto Migrantes in collaborazione con l’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), al 1° gennaio 2020 la popolazione residente in Italia, sessanta milioni e 250 mila persone, subisce una perdita di quasi 189.000 unità.
E la Sicilia è tra le Regioni che subiscono una vera e propria emorragia demografica.
Nel corso del 2019 ben 12.087 siciliani se ne sono andati altrove. Sono 35 mila negli ultimi tre anni. Le mete preferite? Germania e Regno Unito, Paesi Bassi, l’Est Europa, Emirati Arabi.
Tra i motivi principali il lavoro – che non c’è - e lo studio che si preferisce intraprendere all’estero. In che modo è possibile contrastare questa progressiva desertificazione del nostro territorio? Con investimenti intelligenti e lungimiranti nelle infrastrutture, nella digitalizzazione, nei trasporti e nella formazione.
Non vi sono altre ricette. Tutto il resto è assistenzialismo - a cominciare dal reddito di cittadinanza – che non crea sviluppo e vero lavoro.                                                               Fonte: Pagina fb On.Saverio Romano, leader Cantiere Popolare

Commenti

Post popolari in questo blog

Cantiere Popolare: Dell’Utri: ‘Giusi Puglisi coordinatrice a Cesarò’.

CANTIERE POPOLARE: GAETANO LAVIANO COORDINATORE A MOIO ALCANTARA

CANTIERE POPOLARE: ROBERTO ABBADESSA COORDINATORE A ROMETTA